Cos'è acido nitrico?

Acido Nitrico (HNO₃)

L'acido nitrico è un acido minerale forte estremamente corrosivo. È un composto chimico importante usato per la fabbricazione di fertilizzanti, esplosivi e vari altri composti chimici.

Proprietà Fisiche:

  • Aspetto: Liquido incolore (può apparire giallo a causa della decomposizione in ossidi di azoto).
  • Odore: Acre e soffocante.
  • Punto di ebollizione: 83 °C.
  • Punto di fusione: -42 °C.
  • Densità: 1.51 g/cm³ (acido nitrico concentrato).
  • Solubilità: Miscibile con acqua in tutte le proporzioni.

Proprietà Chimiche:

  • Acido forte: Si dissocia completamente in acqua liberando ioni idronio (H₃O⁺) e nitrato (NO₃⁻). Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dissociazione%20Acida.
  • Forte ossidante: Reagisce vigorosamente con molti materiali, inclusi metalli, organici e combustibili. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ossidazione.
  • Reazione con i metalli: Reagisce con la maggior parte dei metalli, producendo sali di nitrato e vari ossidi di azoto a seconda della concentrazione dell'acido e della reattività del metallo. L'oro e il platino non reagiscono con l'acido nitrico puro, ma si sciolgono in acqua regia, una miscela di acido nitrico e acido cloridrico.
  • Decomposizione: Si decompone a temperatura ambiente, formando ossidi di azoto, acqua e ossigeno. La decomposizione è accelerata dalla luce e dal calore.

Produzione:

L'acido nitrico viene prodotto principalmente attraverso il processo di Ostwald, che coinvolge l'ossidazione catalitica dell'ammoniaca.

Utilizzi:

  • Fertilizzanti: Utilizzato per la produzione di fertilizzanti a base di nitrati, come il nitrato di ammonio. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fertilizzanti.
  • Esplosivi: Componente chiave nella produzione di esplosivi come la nitroglicerina e il trinitrotoluene (TNT). Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esplosivi.
  • Sintesi chimica: Utilizzato come reagente in molte sintesi chimiche industriali e di laboratorio.
  • Incisione dei metalli: Utilizzato per incidere metalli e semiconduttori.
  • Pulizia: Diluito, può essere usato come agente di pulizia per alcune superfici metalliche.

Sicurezza:

  • Corrosivo: Provoca gravi ustioni alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie.
  • Ossidante: Può causare incendi o esplosioni a contatto con materiali combustibili.
  • Tossico: L'inalazione di vapori può causare edema polmonare e altri problemi respiratori.
  • Manipolazione: Richiede l'uso di indumenti protettivi adeguati, guanti, occhiali di sicurezza e una cappa aspirante.

Stoccaggio:

Deve essere conservato in contenitori resistenti agli acidi, lontano da fonti di calore, materiali combustibili e sostanze incompatibili.